RICEVIMENTO REFERENTI – MODULISTICA E DOCUMENTI
PTCO in emergenza COVID-19
L’art.1,(t) del DCPM del 24 ottobre 2020 prevede che“ sono sospese le uscite didattiche, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, da svolgersi nei casi in cui sia possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti”.
Il Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione, contenuto nel Piano Scuola 2020/2021 MIUR sottolinea la necessità “che le istituzioni scolastiche procedano a verificare, attraverso l’interlocuzione con i soggetti partner in convenzione o convenzionandi, che presso le strutture ospitanti gli spazi adibiti alle attività degli studenti in PCTO siano conformi alle prescrizioni generali e specifiche degli organismi di settore e consentano altresì il rispetto di tutte le disposizioni sanitarie previste.”.
Nell’anno scolastico 2019/2020, a causa del lockdown prolungato, almeno il 70% degli studenti italiani non ha potuto svolgere o terminare il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
Nell’attuale anno scolastico 2020/2021, sarà molto difficile organizzare i percorsi PCTO in condizioni di totale sicurezza. Pertanto, sino a che permarrà la necessità di distanziamento sociale e l’emergenza sanitaria non sarà rientrata, si propenderà verso modalità “virtuali” di espletamento dei percorsi PCTO, saranno attuate e potenziate forme di conoscenza del mondo del lavoro “a distanza” come le imprese simulate, i tour aziendali virtuali, le testimonianze di esperti di settore e di aree professionali da remoto.
Saranno tre gli obiettivi da raggiungere nell’attività del PCTO:
Didattico: l’alternanza accresce la motivazione allo studio introducendo una modalità didattica innovativa.
Orientativo: si arricchisce la formazione e si orienta al futuro.
Professionalizzante: lo studente consolida le conoscenze e acquisisce competenze spendibili nel mondo del lavoro.
Per tutte le classi, si potranno svolgere le seguenti attività:
1) attività in collaborazione con le Università;
2) pluralità di iniziative che vedono gli studenti coinvolti in prima linea e protagonisti di attività sul territorio (momenti di orientamento rivolti agli allievi delle scuole medie, attività di peer education,etc )
3) Attività organizzate all’interno dell’Istituto (Progetto ICDL, corsi Autocad, etc)
4) visite virtuali a laboratori scientifici .
5) progetti da concordare con gli ordini professionali presenti sul territorio
E’ inoltre in corso una rimodulazione di convenzioni già firmate nel corso dell’anno scolastico 2019/2020 e interrotte a causa del lockdown.
DOCENTI REFERENTI PCTO
CONCETTA SABINA
GIUSEPPINA GRASSO