Tecnico Tecnologico Informatica e Telecomunicazioni

info-telAlla fine del percorso quinquennale il diplomato all’Istituto Tecnico Tecnologico in Informatica e telecomunicazioni raggiunge competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione. E’ una figura professionale dinamica che ha acquisito durante il percorso scolastico la capacità di convivere con le nuove tecnologie ed evolversi con esse; riesce quindi a restare al passo con l’innovazione tecnologica padroneggiando l’autoformazione mediante la lettura della documentazione tecnica, soprattutto in lingua inglese.

In ambito lavorativo si tratta di una fra le figure professionali più richieste trasversalmente in diversi settori, visto l’alto grado di informatizzazione in tutti i settori lavorativi, industriali e del terziario. Inoltre il diplomato ottiene anche le basi adeguate ad affrontare con successo il percorso universitario, con particolare predilezione per le facoltà tecnologiche e scientifiche.

I nostri studenti che frequentano il “Tecnico Tecnologico Informatica e Telecomunicazioni” hanno la possibilità di frequentare, il pomeriggio, diversi corsi facoltativi che riguardano la robotica e partecipare a diverse gare sia a livello regionale che internazionale. In particolare nel 2016 un team di nostri studenti ha vinto il torneo internazionale di robotica nello spazio “Zero Robotics”.

Articolazione Informatica

Chi, a partire dal 3° anno, opta per l’articolazione in “Informatica” acquisisce competenze nello sviluppo di siti web, app per dispositivi mobili e di applicativi software destinati a singoli utenti o a organizzazioni pubbliche e private dotate di reti di computer.

Articolazione Telecomunicazioni

Chi invece sceglie l’articolazione “Telecomunicazioni”, si specializza nell’analisi, nella progettazione e nell’installazione di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, e nello sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.

Accesso ai Corsi biennali post secondari (ITS)
Accesso a tutte le Facoltà Universitarie

 

  1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO
  1 ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO
ATTIVITA’ ED INSEGNAMENTI     INFO TELE INFO TELE INFO TELE
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3 3 3 3 3 3
Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2 2 2 2
Geografia 1              
Matematica 4 4 3 3 3 3 3 3
Diritto ed Economia 2 2            
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2            
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica)* 3 3            
Scienze integrate (Chimica) * 3 3            
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 3            
Tecnologie informatiche 3              
Scienze e tecnologie applicate *   3            
Complementi di matematica     1 1 1 1    
Sistemi e Reti *     4 4 4 4 4 4
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni *     3 3 3 3 4 4
Gestione progetto, organizzazione d’impresa *             3 3
Informatica *     6 3 6 3 6  
Telecomunicazioni *     3 6 3 6   6
Totale ore settimanali 33 32 32 32 32 32 32 32