Grafica e comunicazione


graficaIl diplomato in Grafica e Comunicazione si propone, con buone possibilità di inserimento locale, regionale e nazionale, in aziende del settore grafico e multimediale per la produzione  e gestione di prodotti grafici innovativi. Lavorare nel settore grafico significa, infatti, progettare e realizzare elaborati grafici (testi, video, immagini).

Il grafico multimediale, in tal senso, è in grado di padroneggiare e valorizzare il linguaggio iconico-visivo dei media tradizionali e di ultima generazione, progettando e impaginando l’elaborato visivo in tutte le sue componenti e curando le tecniche di pubblicazione multimediale. Il diplomato in Grafica e Comunicazione, alla fine del suo percorso di studi quinquennale, si configura come user interface designer ovvero progettista di interfacce multimediali.

Accesso ai Corsi biennali post secondari (ITS)
Accesso a tutte le Facoltà Universitarie

Geografia1

1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO
1 ANNO 2 ANNO 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua Inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 4 2 2 3
Diritto ed Economia 2 2
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Scienze integrate (Fisica) 3(1) 3(1)
Scienze integrate (Chimica) 3(1) 3(1)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3(1) 3(1)
Tecnologie informatiche 3(2)
Scienze e tecnologie applicate 3
Geografia 1
Complementi di matematica 1 1
Teoria della comunicazione 2 3
Progettazione multimediale  4  3 4
Tecnologie e processi di produzione 4 4 3
Organizzazione e gestione dei processi produttivi 4
Laboratori Tecnici 6 6 6
Totale ore settimanali 33 32 32 32 32