La violenza contro le donne si combatte sul piano culturale e da vent’anni il “Vaccarini” è in prima linea nelle azioni di prevenzione contro la violenza maschile sulle donne.
Questo impegno permanente è cresciuto tra laboratori di scrittura, lettura e cinematografia, con una rete di collaborazioni con associazioni e centri antiviolenza, dalla Fnism al Centro antiviolenza Thamaia. Negli anni sono stati coinvolti studenti, famiglie, insegnanti della scuola e del territorio.
Sono stati prodotti racconti, cortometraggi e spot. E’stato avviato un percorso permanente di formazione-docenti.
Ora il “Vaccarini” festeggia due nuovi riconoscimenti: i premi internazionali Timeline Film Festival e Aplauze attribuiti rispettivamente nel mese di maggio e di giugno 2023.
Sono stati premiati a Carate Brianza (Monza) e a Costanza (Romania) due corti realizzati nei laboratori di scrittura e produzione cinematografica curati dalla Prof. Pina Arena: “Corri, Giulia” dedicato al tema della violenza assistita; “Lezioni d’amore” dedicato al tema della denuncia e del dovere della denuncia della violenza di genere.
I corti premiati possono essere visualizzati ai seguenti link: