Gli studenti e le studentesse delle classi 4A e 5A del Corso di Grafica e Comunicazione dell’IIS Giovan Battista Vaccarini di Catania, vincono il primo premio del concorso “Alla ricerca del sacro”.Ulteriore gratificazione per la Dirigente prof.ssa Salvina Gemmellaro e per l’intera comunità scolastica.
Nella giornata di sabato 15 Aprile, presso il Museo Diocesano, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della prima edizione 2023 del concorso indetto dalla Città Metropolitana di Catania per le scuole secondarie di secondo grado. Organizzato dallo staff di promozione culturale e promosso dalla Prof.ssa Cinzia Torrisi, Responsabile delle Linee Museali, Culturali e Scolastiche, il concorso è stato presieduto dall’Arcivescovo Mons.Luigi Renna.
L’evento, che ha concluso per quest’anno il programma delle Festività Agatine, ha fornito l’occasione alle studentesse e agli studenti di descrivere, con la produzione di elaborati letterari e artistici, le proprie emozioni e le personali riflessioni sul significato della festa della Patrona della nostra città, sia per valorizzare le tradizioni ma anche per vitalizzare il senso del sacro e della religiosità.
Tra i numerosi elaborati grafici pervenuti, la Commissione della Sezione Artistica ha attribuito il primo premio ad ambedue le classi partecipanti dell’Istituto G.B.Vaccarini confermando le grandi competenze acquisite dai giovani concorrenti grazie alla preziosa guida dei docenti di Grafica e Comunicazione prof.ssa Stefania Di Vita e prof.Francesco Caronte.
Si riporta, qui di seguito, la motivazione per l’attribuzione del premio:
la Commissione della Sezione Artistica, dopo aver esaminato attentamente le opere pervenute e apprezzato l’originalità degli elaborati, concordemente sceglie di assegnare il primo premio all’Istituto G.B.Vaccarini di Catania, Sezione Grafica e Comunicazione, classi 4 SezA e 5 Sez A, “per l’originalità delle creazioni che restituiscono vari aspetti della festa di Sant’Agata, attualizzandone il messaggio attraverso l’innovazione della tecnica grafica che trasmette un valore di espressività per mezzo di varie forme come il design, il logo, la fotografia”
Alle classi, prime classificate, sono stati assegnati, un premio di euro 500 e i diplomi di partecipazione.
È stata, inoltre, manifestata l’intenzione di voler esporre tutti i lavori artistici dei concorrenti in occasione di una mostra agatina al Palazzo della cultura nel mese di agosto e in particolare di valorizzare gli elaborati grafici delle classi premiate come immagini per il calendario 2024 che sarà realizzato a cura dell’ Arcidiocesi di Catania
Prof.ssa Linda Adamo