Comunicazione n. 154 del 20 gennaio 2023
Al Personale Docente
Alle Studentesse e agli Studenti
Alle Famiglie
Oggetto: Progetto PTOF “Liberi di scegliere” – attività preliminari all’incontro con il giudice Dott. Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minori di Catania
Nell’ambito delle attività inerenti l’Educazione alla legalità, anche quest’anno si ripropone l’incontro, in Aula magna, con il Giudice Dott. Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minori di Catania (mese di marzo, data da definire).
Le studentesse e gli studenti si confronteranno con il Giudice sulle tematiche che riguardano le vittime indirette del fenomeno mafioso, minori e donne, e avranno modo di conoscere il progetto “Liberi di Scegliere” sulla tutela dei minori di ‘ndrangheta introdotto da tempo nella prassi giudiziaria del Tribunale per i Minori di Reggio Calabria e attualmente esteso anche al nostro territorio.
Per una partecipazione maggiormente consapevole, i/le docenti che intendono aderire all’evento avvieranno nelle classi un percorso di lettura del libro di cui è autore lo stesso Giudice “Liberi di scegliere. La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della ‘ndrangheta”, Roberto Di Bella e Monica Zapelli, ed. Rizzoli. Si suggerisce, inoltre, la visione del film RAI “Liberi di scegliere” per la televisione del 2019, diretto dal regista Giacomo Campiotti, sul tema della ‘ndrangheta e ispirato alla storia vera del Giudice, reperibile al seguente link:
https://www.raiplay.it/programmi/liberidiscegliere
Si ricorda che le ore di lezione dedicate all’attività potranno rientrare nel monte ore di Educazione Civica.
Per le adesioni contattare la prof.ssa Adamo al seguente indirizzo : l.adamo@vaccarinict.edu.it.
La Dirigente
Prof.ssa Salvina Gemmellaro