Comunicazione n. 153 del 19 gennaio 2023
Agli Studenti e alle Studentesse delle Classi Prime e Seconde
Alle Famiglie interessate
Al Personale docente interessato
Alla D.S.G.A.
Oggetto: Moduli “A scuola di letto-scrittura 2” e “Lettere in azione 2”- PON “Mani in pasta: competenze in azione”.
La Scrivente informa le SS.LL. che, a breve, saranno avviati i moduli in oggetto destinati a studenti e studentesse del Primo e del Secondo anno per sostenere il recupero delle competenze di base di Italiano.
In particolare,
- il modulo A scuola di Letto-scrittura 2 sarà tenuto dalla prof.ssa P. D’Arrigo e prevede di educare gli studenti alle regole della discussione e del rispetto dell’opinione altrui. I laboratori prevedono piccoli gruppi che, con la guida dell’insegnante, si daranno delle regole e vigileranno sul rispetto di queste. I gruppi lavoreranno sulle competenze di comprensione del testo e su quelle di scrittura. Si partirà dall’ascolto di canzoni scelte dagli studenti, sviscerate nei significati e narrativizzate tramite la scrittura individuale o di gruppo. Lo stesso lavoro sarà fatto con la serie di Zerocalcare “Strappare lungo i bordi” e infine con brevi testi letterari, racconti o novelle. Il modulo si svolgerà il lunedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
- il modulo Lettere in azione 2 sarà tenuto dalla prof.ssa F. Rando e prevede lezioni dialogate laboratoriali, dove gli alunni di volta in volta, saranno esploratori e attori, osserveranno e analizzeranno la lingua per comprenderne le strutture, imparare ad argomentare. Il laboratorio prevede un apprendimento cooperativo, organizzazione di piccoli gruppi di studenti anche con abilità differenti, dove il docente è visto come facilitatore del lavoro di gruppo. Dunque dibattito come laboratorio, riflessione e confronto sul meccanismo di funzionamento della lingua. Il modulo si svolgerà il martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
I genitori degli studenti e delle studentesse interessati possono compilare il modulo anagrafica (scaricabile a questo link) e inviarlo debitamente compilato e firmato alla mail istituzionale (ctis01700v@istruzione.it) o presentarlo in formato cartaceo presso l’Istituto (riferimenti: prof.ssa P. D’Arrigo – p.darrigo@vaccarinict.edu.it e prof. I. Ippolito – i.ippolito@vaccarinict.edu.it).
La Dirigente
Prof.ssa Salvina Gemmellaro