Nell’ambito della sicurezza informatica la nostra scuola ha partecipato all’iniziativa CyberChallenge.IT 2022,un’iniziativa organizzato da esperti in cybersecurity provenienti sia dal mondo universitario e sia da aziende private del settore. L’iniziativa è volta a individuare giovani talenti fra i 16 e i 24 anni allo scopo di introdurli come professionisti della sicurezza informatica. Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione come progetto per la valorizzazione delle eccellenze.
Giovedì, 9/6/2022 si è svolta nell’aula magna del Dipartimento di Informatica e Matematica della Cittadella universitaria di Catania la cerimonia per la proclamazione dei vincitori territoriali dell’evento dove alcuni proseguiranno la loro avventura confrontandosi con altri giovani talenti in ambito nazionale. Il relatore, prof. Giampaolo Bella, docente di Informatico nell’Ateneo Catanese e co-organizzatore dell’evento, ha ricordato l’idea di base del progetto che nasce come semplice gioco sullo stile di competizioni di tipo Capture The Flag. Le iniziative, proposte già dal 2000 ad opera del prof. Giovanni Vigna, consistono in sfide dove singoli utenti o gruppi di hacking tentano di catturare le bandiere ricercando vulnerabilità in un dato sistema o software messo a disposizione dagli organizzatori. Analogamente altri si occupano nella difesa del sistema.
Il nostro alunno, Federico Antonio Teghini, della classe 4AI, si è contraddistinto in questa competizione qualificandosi al nono posto, sicuramente un ottimo risultato in un contesto di eccellenze e di tanti avversari avvantaggiati per aver già frequentato corsi universitari in proposito.